Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord

Auto Motor Klassiek » Eventi » Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord

Per i veri appassionati di veicoli classici, auto d'epoca e tutto ciò che riguarda la nostalgia, Eelde Classics è il posto dove vivere la tua passione. Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024 il Flowerdome di Eelde si trasformerà in un paradiso per gli appassionati di auto, i collezionisti e le famiglie. Con un mix di veicoli classici, mercatini di ricambi e attività speciali, questo evento è da anni un nome familiare nel nord dei Paesi Bassi.

Mini-Sevens: 65 anni di fascino iconico

Uno dei punti di forza di questa edizione è l'attenzione speciale per la Mini-Seven, che quest'anno festeggia il suo 65° anniversario. Dal suo debutto nel 1959, questa vettura piccola e compatta è diventata un'icona globale. Presso lo stand del Mini Sevens Club potrete ammirare una speciale selezione di modelli, che vanno dall'originale Austin Mini alle varianti successive. Oltre alle vetture stesse, sono esposti anche racconti, foto e altri cimeli che ripercorrono la ricca storia della Mini. Questo affascinante marchio automobilistico rimane una fonte di ispirazione e piacere per grandi e piccini.

Un programma da non perdere

La fiera offre molto più che semplici veicoli. C'è qualcosa per ogni appassionato negli otto grandi padiglioni, che insieme coprono 23.000 m². Pensa ad auto d'epoca uniche come la Cadillac 353 Convertible Coupé, ad auto pionieristiche e a classici esclusivi che raramente incontri in natura. Anche gli appassionati di motociclette e i proprietari di youngtimer troveranno qui i loro soldi.

Oltre ai veicoli classici c'è molto spazio per attività e presentazioni. Da Ekowax imparerai ad esempio come lavare senza acqua un'auto senza graffi, anche se molto sporca. Fredericks fa rivivere l'atmosfera del passato con una combinazione unica di musica, immagini e video di un'epoca passata. Gli appassionati di ricambi possono visitare lo stand Drost, che con 100 m² di ricambi offre un tesoro per restauratori e armeggiatori.

Quest'anno il Pioneer Automobile Club offrirà uno spettacolo extra con una selezione di esemplari estremamente rari, tra cui la leggendaria Opel Blitz. Questi veicoli sono la prova vivente dell'innovazione e dell'artigianalità del passato.

Perché Eelde Classics è unico

Ciò che rende Eelde Classics davvero speciale è l'atmosfera informale in cui gli appassionati si riuniscono per condividere la loro passione. Che tu sia un collezionista esperto, alla ricerca di quella parte mancante o semplicemente desideri goderti la bellissima collezione di veicoli, qui ti sentirai sempre il benvenuto. Non è solo una fiera, ma un luogo di incontro dove si condividono storie, conoscenze e ricordi.

È anche una grande opportunità per le famiglie di introdurre le generazioni più giovani alla storia della mobilità. La diversità di veicoli e attività garantisce che ci sia qualcosa da fare per tutti.

Informazioni pratiche

L'Eelde Classics si svolgerà sabato 23 e domenica 24 novembre 2024 al Flowerdome di Eelde (Burgemeester JG Legroweg 80, 9761 TD, Eelde). La fiera è aperta entrambi i giorni dalle 10.00:17.00 alle 15,00:2,00. I biglietti costano € 12 ciascuno se li ordini online, ovvero € XNUMX in meno rispetto all'ingresso. I bambini fino a XNUMX anni entrano gratuitamente, purché accompagnati da un adulto. Il parcheggio al Flowerdome è gratuito. Maggiori informazioni e biglietti tramite il sito Produzioni Autotron Oldtimer.

Con l'attenzione festosa per 65 anni di Mini-Sevens, l'impressionante collezione di veicoli e i numerosi stand e attività, Eelde Classics è un evento da non perdere. Vieni, incontra altri appassionati e immergiti nel ricco mondo dei classici. Ci vediamo a Eelde!

Ciò era evidente negli anni precedenti

Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Alfa Romeo Giulietta Spider del 1959. Questa bellezza rossa incarna l'eleganza e la passione italiana. La Giulietta Spider è stata un'icona degli anni '50, disegnata da Pininfarina, e rimane uno dei classici più amati dai collezionisti di tutto il mondo.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Aston Martin Lagonda Shooting Brake. Un'apparizione rara! Questa speciale variante Shooting Brake dell'Aston Martin Lagonda combina il design futuristico degli anni '70 con la praticità d'uso. Un'auto esclusiva per gli amanti della classe e dell'eccentricità britannica.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
DAF 66 1300 Maratona. Olandese orgoglioso! Il DAF 66 Marathon era la variante sportiva di questo modello iconico. Con la sua trasmissione Variomatic e le influenze rally, questo è un pezzo unico della storia automobilistica olandese.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Daihatsu Taft F20 del 1978. Questo fuoristrada giapponese compatto era noto per la sua affidabilità e versatilità. La Taft era un vero cavallo di battaglia ed è ancora apprezzata da avventurieri e collezionisti.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Fiat 126P (1976). Piccolo ma carino! Questa Fiat 126P polacca, chiamata anche “Maluch”, ha avuto un ruolo importante nella mobilità dell'Europa dell'Est negli anni '70 e '80. Un'icona con un grande cuore in un piccolo pacchetto.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Mustang Fastback del 1969. La massima potenza americana. Questa Mustang Fastback del 1969 è un'auto da sogno per ogni appassionato di muscle car. Con le sue linee aggressive e il ruggente V8, questa è la definizione di libertà su ruote.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Montesa Cota 249 del 1981. Un orgoglio spagnolo nel mondo delle moto da trial. La Montesa Cota 249 è stata la scelta preferita dagli appassionati di guida tecnica ed è nota per la sua precisione e qualità costruttiva robusta.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Nuovo Imperiale (1932). Questa motocicletta New Imperial respira la storia britannica. Noti per la loro maestria artigianale, all'inizio degli anni '30 i motori New Imperial erano apprezzati per la loro affidabilità e prestazioni.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
NSU Prinz 3. Il “Piccolo Principe” della NSU. Questo affascinante modello degli anni '60 era una scelta conveniente e popolare in Germania. Con le sue dimensioni compatte e la tecnologia affidabile è riuscita a conquistare molti cuori.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Opel Commodore GS/E. Questa potente Opel Commodore GS/E, con il suo sorprendente colore verde lime, fu uno dei capolavori sportivi di Opel negli anni '70. Un'elegante combinazione di lusso e prestazioni.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Opel Manta GT/E. Un classico assoluto degli anni '70 Con il suo sorprendente colore verde lime e i dettagli sportivi, questa Opel Manta GT/E trasuda pura nostalgia. Un'auto che all'epoca fece colpo sulle strade e lo fa ancora in eventi come questo.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Opel Super Six del 1937. Un aspetto elegante e senza tempo. Questa Opel Super Six del 1937 rappresenta la grandiosità del design automobilistico prebellico. Con la sua combinazione di colori chic e l'elegante capote, rimane un oggetto popolare tra gli appassionati di classici prebellici.
Eelde Classics 23 e 24 novembre: nostalgia al nord
Stazione Peugeot 304. Pratico, compatto e con un tocco di stile francese. La Peugeot 304 Station era una scelta popolare tra le famiglie negli anni '70 e oggi riporta ricordi nostalgici di tempi più semplici. Una copia splendidamente conservata.

3 commenti

  1. L'ultima volta prima del corona. Quelle foto suggestive mi fanno pensare che dovrei tornarci, penso che sarebbe divertente. Penso che 15 euro siano un po' cari, ma ehi, la maggior parte degli eventi sono diventati piuttosto costosi. Fortunatamente qui puoi parcheggiare di nuovo gratuitamente, il che fa la differenza.

  2. Sembra divertente, ma mi chiedo quanto ci sia davvero di nuovo quest'anno. Ci sono altri temi o resterà sostanzialmente lo stesso degli anni precedenti?

  3. Che evento meraviglioso! Ogni anno, Eelde Classics è una festa per gli amanti della nostalgia. Vengo da anni e ogni volta scopro qualcosa di nuovo. Complimenti all'organizzazione!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * *

Dimensione massima del file da caricare: 8 MB. Puoi caricare: Afbeelding. I link a YouTube, Facebook, Twitter e ad altri servizi inseriti nel testo del commento verranno automaticamente incorporati. Rilascia i file qui